È il terzo lago italiano come superficie con 145 km² e il primo per sviluppo perimetrale con 170 km. Si trova a 199 m s.l.m. Tra i più profondi in Europa, ha fondali in criptodepressione. È il quinto bacino più profondo d'Europa con i suoi 410 metri dopo 4 laghi norvegesi. Raggiunge una lunghezza di 46 km (Gera Lario - Como) ed è largo da 650 metri a 4,3 km. Bifido fiordo interamente scavato nella cerchia delle prealpi lombarde, con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo:
« Il lago di Como ha la forma di un uomo, una gamba a Lecco e quell'altra a Como, il naso a Domaso ed il sedere a Bellagio. »
È uno dei più suggestivi paesaggi italiani, decantato nell'800 dai maggiori poeti del Romanticismo, da Alessandro Manzoni a Stendhal, da George Gordon Byron a Franz Liszt.
Forte è la vocazione nautica del territorio. Lungo la costa del lago è un susseguirsi di piccole darsene private ed attracchi pubblici, numerosi sono anche i porti attrezzati.
Il nostro centro nautico si propone come base di partenza per scoprire il lago di Como. Da Domaso potrai raggiungere in soli 25 minuti il centro lago e in 50 minuti arrivare fino a Como.
Sitemap -
lago di Como -
Ospitalità lago di Como
Guida turistica d'Italia -
Domaso lago di Como